La diversità è in ognuno di noi,
ogni persona porta con sé un tesoro da scoprire, una originalità che rende tutti unici e diversi

 

Con questa certezza alla Casa del Sole onlus dal 1966 ci prendiamo cura dei bambini e ragazzi con disabilità (paralisi cerebrale infantile, autismo, ritardi cognitivi), considerando la loro disabilità come il punto di partenza per un cammino di educazione e di riabilitazione che li valorizzi pienamente come Persone.

 

Si ispira a questo principio anche l'intervento a favore dei disabili adulti, in una visione dinamica della persona per la quale è possibile attuare un cammino di Educazione Permanente

 

"L'opera educativa è tale solo se si rivolge alla persona nella sua globalità, aspetto neuropsicologico, affettivo e spirituale": questa intuizione della fondatrice della Casa del Sole, Vittorina Gementi (Mantova, 1931-1989), è alla base del Trattamento Pedagogico Globale, metodologia a cui si ispira ogni intervento realizzato alla Casa del Sole.

 

 

 

 

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico

SOLE, LA NUOVA AMICA A QUATTRO ZAMPE

  L'AMICA A QUATTRO ZAMPE CON IL DESTINO SCRITTO NEL NOME Un Labrador Retriver entra a far parte della squadra di Pet Thera...

PAPA' ANSELMO E' NOMINATO CAVALIERE DELLA REPUBBLICA

"TUTTO E' INIZIATO PER AMORE DI MIO FIGLIO FRANCESCO"   Un giorno indimenticabile, carico di emozioni e significa...

IL NUOVO DIRETTORE ATS STEFANO MANFREDI INCONTRA LA CASA DEL SOLE

STEFANO MANFREDI INCONTRA LA CASA DEL SOLE Il nuovo Direttore Generale di ATS Valpadana in dialogo per aumentare la ricettivit&ag...