La diversità è in ognuno di noi,
ogni persona porta con sé un tesoro da scoprire, una originalità che rende tutti unici e diversi

 

Con questa certezza alla Casa del Sole onlus dal 1966 ci prendiamo cura dei bambini e ragazzi con disabilità (paralisi cerebrale infantile, autismo, ritardi cognitivi), considerando la loro disabilità come il punto di partenza per un cammino di educazione e di riabilitazione che li valorizzi pienamente come Persone.

 

Si ispira a questo principio anche l'intervento a favore dei disabili adulti, in una visione dinamica della persona per la quale è possibile attuare un cammino di Educazione Permanente

 

"L'opera educativa è tale solo se si rivolge alla persona nella sua globalità, aspetto neuropsicologico, affettivo e spirituale": questa intuizione della fondatrice della Casa del Sole, Vittorina Gementi (Mantova, 1931-1989), è alla base del Trattamento Pedagogico Globale, metodologia a cui si ispira ogni intervento realizzato alla Casa del Sole.

 

 

 

 

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico

CASA DEL SOLE PROTAGONISTA AL GIRO D'ITALIA

L'ATTIVITA' IN BICICLETTA CHE CURA E RIEMPE IL CUORE   "Amore infinito"... questo è lo slogan che accompag...

CENA A PALAZZO: SERATA DI SOLIDARIETA' CON ACCADEMIA CAMPOGALLIANI

CENA A PALAZZO Serata di solidarietà con Accademia Teatrale Campogalliani   Venerdì 20 Giugno 2025 - ore 19....

EMANUELE TORELLI CONFERMATO PRESIDENTE DELLA CASA DEL SOLE

Durante l’Assemblea dei soci elettiva tenutasi nei giorni scorsi si era formato il nuovo Consiglio di Amministrazione e ora ...