La diversità è in ognuno di noi,
ogni persona porta con sé un tesoro da scoprire, una originalità che rende tutti unici e diversi

 

Con questa certezza alla Casa del Sole onlus dal 1966 ci prendiamo cura dei bambini e ragazzi con disabilità (paralisi cerebrale infantile, autismo, ritardi cognitivi), considerando la loro disabilità come il punto di partenza per un cammino di educazione e di riabilitazione che li valorizzi pienamente come Persone.

 

Si ispira a questo principio anche l'intervento a favore dei disabili adulti, in una visione dinamica della persona per la quale è possibile attuare un cammino di Educazione Permanente

 

"L'opera educativa è tale solo se si rivolge alla persona nella sua globalità, aspetto neuropsicologico, affettivo e spirituale": questa intuizione della fondatrice della Casa del Sole, Vittorina Gementi (Mantova, 1931-1989), è alla base del Trattamento Pedagogico Globale, metodologia a cui si ispira ogni intervento realizzato alla Casa del Sole.

 

 

 

 

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico

TUTTO PRONTO PER LA 42^ EDIZIONE DELLA CAMMINATA DELL'AMICIZIA

Si svolge la prima domenica di maggio ed è una manifestazione podistica non competitiva organizzata dalla Casa del Sole per...

INCONTRO TRA SPORT E INCLUSIONE: BOXE MANTOVA ACCOGLIE LE RAGAZZE DELLA CASA DEL SOLE

Venerdì 4 aprile, l’ASD Boxe Mantova ha aperto le porte della sua palestra Boni per un evento speciale, organizzato i...

5XMILLE E ANCHE OGGI ABBIAMO FATTO COSE STRAORDINARIE

Come? Stefania e Edoardo con la fisioterapia e tanta determinazione; Nadia con Tommaso; Samuele Pio in sella a Lolla.   Sce...