La diversità è in ognuno di noi,
ogni persona porta con sé un tesoro da scoprire, una originalità che rende tutti unici e diversi

 

Con questa certezza alla Casa del Sole onlus dal 1966 ci prendiamo cura dei bambini e ragazzi con disabilità (paralisi cerebrale infantile, autismo, ritardi cognitivi), considerando la loro disabilità come il punto di partenza per un cammino di educazione e di riabilitazione che li valorizzi pienamente come Persone.

 

Si ispira a questo principio anche l'intervento a favore dei disabili adulti, in una visione dinamica della persona per la quale è possibile attuare un cammino di Educazione Permanente

 

"L'opera educativa è tale solo se si rivolge alla persona nella sua globalità, aspetto neuropsicologico, affettivo e spirituale": questa intuizione della fondatrice della Casa del Sole, Vittorina Gementi (Mantova, 1931-1989), è alla base del Trattamento Pedagogico Globale, metodologia a cui si ispira ogni intervento realizzato alla Casa del Sole.

 

 

 

 

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico

POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL NUOVO CENTRO PER ADULTI DISABILI DI CASA DEL SOLE

  Una struttura innovativa, realizzata con le più moderne tecnologie e in armonia con l’ambiente circostante, i...

RITORNA LA RACCOLTA FONDI OVETTI-AMO EDIZIONE 2023

Riparte la Campagna di raccolta fondi Edizione 2023 “Ovetti-Amo, un Uovo oggi…per un nUovo domani”. La ...

GIOVANNI RODELLI NOMINATO DIRETTORE GENERALE DELL'ASSOCIAZIONE CASA DEL SOLE ONLUS

Il 2023 inizia con un’importante novità per l’Associazione Casa del Sole Onlus, è infatti stato assunto ...