La diversità è in ognuno di noi,
ogni persona porta con sé un tesoro da scoprire, una originalità che rende tutti unici e diversi

 

Con questa certezza alla Casa del Sole onlus dal 1966 ci prendiamo cura dei bambini e ragazzi con disabilità (paralisi cerebrale infantile, autismo, ritardi cognitivi), considerando la loro disabilità come il punto di partenza per un cammino di educazione e di riabilitazione che li valorizzi pienamente come Persone.

 

Si ispira a questo principio anche l'intervento a favore dei disabili adulti, in una visione dinamica della persona per la quale è possibile attuare un cammino di Educazione Permanente

 

"L'opera educativa è tale solo se si rivolge alla persona nella sua globalità, aspetto neuropsicologico, affettivo e spirituale": questa intuizione della fondatrice della Casa del Sole, Vittorina Gementi (Mantova, 1931-1989), è alla base del Trattamento Pedagogico Globale, metodologia a cui si ispira ogni intervento realizzato alla Casa del Sole.

 

 

 

 

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico

PROROGATA SCADENZA BANDO BORSE DI STUDIO 31 LUGLIO

  SCANDENZA BANDO PROROGATA LUNEDI' 31 LUGLIO 2023   Bando aperto borse di studio 2023 selezione Settembre:
 ...

RICORDANDO VITTORINA, EVENTI IL 2 E 3 GIUGNO

"RICORDANDO VITTORINA", questa è la manifestazione pensata per commemorare Vittorina Gementi e che vede nei primi...

VISITA ASSESSORE REGIONALE ELENA LUCCHINI ALLA CASA DEL SOLE

“Porteremo istanze in Regione per essere più vicini alle famiglie”. Queste le parole dell’Assessore Reg...