STIMOLAZIONE BASALE

La Stimolazione Basale risponde a tutti i bisogni educativi ed esistenziali delle persone con cerebropatia ed autismo gravi, ponendo l'attenzione sull'importanza dell'aspetto relazionale, base fondamentale per poter attuare un intervento educativo/terapeutico valido.

La Stimolazione Basale attraverso la percezione corporea, aiuta la persona disabile ad entrare in relazione con il proprio corpo (se stessa), con le persone che le stanno accanto (l'altro), con ciò che la circonda (il mondo).

Si avviano e si affinano  processi comunicativi molto elementari, tuttavia, di fondamentale importanza per la persona con disabilità grave. La comunicazione e l'intervento avvengono a livello percettivo-corporeo elementare.

Gli interventi di Stimolazione Basale aiutano la persona con grave compromissione a riscoprirsi ed attivarsi. Questo modello concettuale pedagogico/riabilitativo è stato creato per sostenere persone con cerebropatia ed autismo gravi nel loro percorso di vita.

 

In fondo alla pagina potete scaricare l'articolo di approfondimento in pdf di Raccontami numero 63 "Stimolazione Basale: Sensorialità...emozione...comunicazione...relazione!"

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico