GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO TORNEO DI BURRACO DEL CUORE

BURRACO DEL CUORE: UN EVENTO DI SOLIDARETA' E DIVERTIMENTO

 

In una domenica diventata speciale, la sala congressi di Casa del Sole Onlus si è trasformata in un vivace centro di aggregazione per appassionati del burraco, grazie al Primo Torneo di Burraco del Cuore. L’evento, organizzato con la collaborazione di APS Circolo Burraco "Andrea Mantegna", APS Burraco "In Porto" e APS Circolo Burraco "La Rovere", ha visto la partecipazione di ben 180 giocatori. Un’affluenza che ha superato le aspettative, dimostrando quanto questo gioco di carte sia amato e praticato nella comunità.

Il torneo, patrocinato da AICS, FITAB e FEBURIT, non è stata solo una competizione, ma anche una giornata di festa e di condivisione, che ha saputo coniugare momenti di grande concentrazione ad attimi di svago e socializzazione. L’atmosfera natalizia che ha avvolto l’evento ha reso il tutto ancora più speciale, creando un contesto ideale per unire le persone in nome della solidarietà. I partecipanti, provenienti da diverse realtà, hanno potuto gustare non solo la bellezza del gioco, ma anche il calore dell’accoglienza tipica di Casa del Sole.

All’inizio della giornata, il presidente dell’associazione, Torelli, ha accolto i presenti con entusiasmo, sottolineando l’importanza dell’evento: "È un piacere ospitare un popolo di appassionati del burraco. La Casa del Sole vuole essere Casa per tutti. Una Casa è tale se abitata e se le sue porte sono aperte all'accoglienza." Queste parole hanno riassunto perfettamente lo spirito del torneo, che ha visto giocatori esperti affiancarsi a neofiti, tutti uniti da un comune obiettivo: sostenere i progetti di Casa del Sole.

Il ricavato della giornata sarà destinato all’attività di pet therapy dell’organizzazione, una proposta riabilitativa che si prefigge di portare benessere e giovamento agli alunni di Casa del Sole, ma anche ai richiedenti del Territorio. La pet therapy è un’attività che utilizza gli animali per migliorare la qualità della vita delle persone, in particolare per bambini e ragazzi, e i fondi raccolti contribuiranno a sviluppare ulteriormente questo progetto nel 2025. La combinazione di sport, divertimento e solidarietà ha reso il torneo un evento memorabile e significativo.

Durante la giornata si sono alternati momenti di gioco intenso a pause rilassanti, permettendo ai partecipanti di rifocillarsi e socializzare. La location, decorata con addobbi natalizi, ha contribuito a creare un clima festoso e accogliente. Non sono mancati momenti di risate e aneddoti condivisi tra i tavoli, che hanno reso l’atmosfera ancora più calorosa. Gli organizzatori hanno fatto in modo che ogni dettaglio fosse curato, dalla registrazione dei partecipanti alla premiazione finale, dimostrando una grande professionalità e passione per il burraco.
Le premiazioni sono state un momento culminante della giornata, in cui sono stati riconosciuti i migliori giocatori e le coppie più in gamba. Con grande entusiasmo, è stata annunciata la seconda edizione del torneo, che si svolgerà prima di Pasqua, con una data ancora da definire.

Il Primo Torneo di Burraco del Cuore ha dimostrato che il burraco non è solo un gioco, ma un mezzo per creare legami, generare solidarietà e sostenere iniziative importanti per la comunità. L’ottima riuscita dell’evento è la testimonianza dell’impegno di tutti gli organizzatori e della passione dei partecipanti, che hanno risposto in massa a questo invito non solo per divertirsi, ma per fare del bene.

Il successo del torneo è un chiaro segnale della vitalità della comunità locale e della voglia di collaborare per sostenere chi ha bisogno. La Casa del Sole, con il suo forte messaggio di accoglienza e solidarietà, continua a essere un punto di riferimento per tutti, e il burraco si riconferma come un gioco capace di unire le persone, portando gioia e sostegno a chi ne ha più bisogno. Non resta che attendere la prossima edizione, sperando di rivedere tutti i volti sorridenti e appassionati di questo torneo che ha già conquistato il cuore di molti.

 

Nelle foto alcuni momenti del torneo

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico
Indietro