IL NUOVO DIRETTORE ATS STEFANO MANFREDI INCONTRA LA CASA DEL SOLE

STEFANO MANFREDI INCONTRA LA CASA DEL SOLE

Il nuovo Direttore Generale di ATS Valpadana in dialogo per aumentare la ricettività del Centro di San Silvestro in risposta alla lunga lista d'attesa

 

Il nuovo Direttore Generale di ATS Valpadana, Stefano Manfredi, ha visitato la Casa del Sole Onlus, un centro di eccellenza situato nel cuore di San Silvestro, dedicato all'assistenza di bambini e ragazzi con disabilità. Accompagnato dalla consigliera regionale Paola Bulbarelli, da sempre sostenitrice dell'operato della onlus mantovana, Manfredi ha potuto osservare da vicino il lavoro quotidiano di educatori, terapisti e personale amministrativo che si prendono cura di bambini e ragazzi provenienti da diverse province, tra cui Mantova, Cremona, Brescia, Reggio Emilia, Modena e Verona.
 
All’ingresso del centro, Manfredi è stato accolto da un clima di entusiasmo e professionalità. "State facendo un grande lavoro", ha esordito il Direttore Generale, visibilmente colpito dall'ambiente che lo circondava. "L'entusiasmo che ho visto sul volto degli operatori mi fa dire che questo è un luogo dove si sta bene e di cui tutti dovremmo fare esperienza". Le parole di Manfredi non sono state solo un riconoscimento all'impegno degli operatori, ma hanno anche sottolineato l'importanza di una realtà che rappresenta un punto di riferimento per le famiglie che vivono un particolarissimo percorso di vita. Durante il tour, Manfredi ha potuto constatare l'ampia offerta educativa e riabilitativa del centro, che spazia dalla scuola dell'infanzia fino alle scuole elementari e alla preparatoria.
 
Un momento particolarmente toccante è stato il passaggio al padiglione dedicato all'indimenticato dottor Cantadori, dove sono accolti bambini e ragazzi con disabilità complesse. Qui, il Direttore ha potuto vedere come l'ambiente familiare combinato con l'esperienza di educatori e terapisti, unitamente all'assistenza medica e infermieristica, possa fare la differenza nella vita di questi bambini e ragazzi.
 
Ogni sorriso e ogni progresso che si concretizzano qui rappresentano una vittoria. “È fondamentale che il nostro sistema sanitario e assistenziale risponda in modo adeguato a queste necessità così specifiche", ha continuato Manfredi. Il tema della continua innovazione è stato centrale nel dialogo, con particolare attenzione alla capacità di Casa del Sole di adattarsi alle nuove esigenze dei bambini e delle loro famiglie, esigenze che non avrebbero alternative sul territorio.
Con la crescente domanda di servizi, Manfredi ha confermato l'importanza di un confronto costruttivo tra Casa del Sole e le istituzioni regionali. "In Regione stiamo vivendo una fase di passaggio e le richieste da parte dei cittadini sono in continuo aumento", ha affermato.
"La vostra richiesta di contrattualizzare tutti i 155 posti disponibili per il diurnato è assolutamente legittima e crediamo sia possibile avviare un dialogo in tal senso in tempi brevi".


Il colloquio si è concentrato sulla necessità di aumentare la ricettività del centro. Casa del Sole ha espresso la propria disponibilità ad accogliere fino a 25 bambini in più, in risposta a una lista d'attesa che attualmente conta circa 70 famiglie.

La visita di Stefano Manfredi si è conclusa con la promessa di un nuovo incontro a breve termine. “La prossima volta ci concentreremo sull'attività di Pet Therapy, un aspetto innovativo e terapeutico che suscita la mia curiosità,” ha dichiarato Manfredi, evidenziando la volontà di approfondire le potenzialità offerte da questa pratica. Altro tema sarà la possibilità di pianificare l'accoglienza di un numero maggiore di bambini e ragazzi già dal prossimo mese di settembre, un passo fondamentale per garantire risposte rapide e concrete alle esigenze del territorio.
 
La visita di Manfredi non solo ha confermato l'importanza di questo Centro, ma ha anche aperto la strada a un dialogo costruttivo volto ad affrontare le sfide future, con rinnovata vicinanza da parte delle istituzioni, sempre attente nel sostenere la Casa del Sole.

 

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico
Indietro