Grande commozione martedì alla Casa del Sole durante la festa di pensionamento del Direttore Sanitario Cristina Bodon, Neuropsichiatra Infantile che lavora alla Casa del Sole da oltre trent’anni ed è stata Direttore Sanitario dal 2018 fino ad oggi.
La Dott.ssa Bodon ha iniziato il suo percorso alla Casa del Sole lavorando con lo storico Direttore Sanitario Edoardo Cantadori. Insieme hanno portato avanti le intuizioni e la visione della Fondatrice Vittorina Gementi sviluppando e puntando sul lavoro in equipe per dare una risposta sempre più globale alle necessità dei bambini e ragazzi con disabilità.
Sempre un punto di riferimento per il personale ed i genitori negli anni si è occupata di tanti corsi di formazione per i dipendenti e realizzato diversi convegni sul tema della disabilità. “Siamo lieti per lei – spiega il Presidente della Casa del Sole Emanuele Torelli - ma altresì molto dispiaciuti del fatto di privarci del contributo professionale e umano della dott.ssa Cristina Bodon. Lei per oltre trent’anni ha servito la Casa del Sole, prima a fianco del caro e indimenticabile dott. Edoardo Cantadori, poi proseguendo sul solco tracciato, ha saputo sperimentare sempre nuove strade per soddisfare diversi bisogni e necessità.
Ha seguito ogni aspetto fondamentale della Casa del Sole e ha saputo collaborare efficacemente con tutte le persone che incontrava: i colleghi, gli educatori, i terapisti, le famiglie, gli amministratori, ha saputo instaurare rapporti proficui con le diverse realtà sanitarie e territoriali che incontrava nello svolgimento del suo incarico.
Se la Casa del Sole ha saputo mantenere la barra diritta e proseguire la sua missione, pure nel periodo più travagliato della pandemia, è stato grazie anche al suo impegno e alla sua dedizione.
Nessun’altra persona presente alla Casa del Sole ha la sua storia e competenza. È stata per tutti noi un riferimento importante che speriamo di poter continuare nelle forme e modalità che insieme concorderemo, soprattutto nell’ambito formativo.
Le auguriamo di cuore di godersi il meritato riposo.”
Nel tempo la dottoressa è passata alla guida della parte sanitaria ed educativa aprendo la struttura a nuove terapie, nuovi strumenti ed ambienti ad alta tecnologia nell’ottica di offrire percorsi educativo-riabilitativi sempre più completi e personalizzati, capaci di dare una risposta ai bisogni sempre più complessi dei bambini di Casa del Sole ed al passo con i tempi.
Ricordiamo la realizzazione dell’ambiente SenSei (Smart Room multisensoriale che sfrutta l’Internet of Things e la AI), l’introduzione della tecnologia del puntatore oculare nella disabilità grave, la stanza di Sofia (ambiente Multisensoriale per le attività educative), la pedana vibrante sensoriale e per ultimo l’adozione per primi in Italia della piattaforma tecnologica svedese AKKA Smart. Tanti progetti, tanto studio e ricerca, con la capacità di far ricadere concretamente i benefici sui bambini e ragazzi.
La Casa del Sole è oggi una realtà affermata in Italia ed una eccellenza mantovana grazie anche alla visione di un Direttore Sanitario come la Dott.ssa Bodon capace di vivere i tempi moderni e dare nuove risposte a nuovi bisogni, come in fondo ha insegnato Vittorina a tutte le persone che portano nel cuore la Casa del Sole.
Grazie Cristina, Grazie per tutto!