NASCE IL PROGETTO SCUOLA A CIELO APERTO: NUOVO PARCO EDUCATIVO INCLUSIVO DI CASA DEL SOLE

Immaginate un luogo dove ogni bambino possa sentirsi libero di giocare, imparare e scoprire il mondo che lo circonda. Ora, aprite gli occhi e pensate a un sogno che si sta trasformando in realtà nella nostra sede di San Silvestro di Curtatone. È qui che nasce “Scuola a cielo aperto”, un progetto ambizioso, volto a creare un parco giochi educativo e accessibile, pensato per accompagnare la crescita dei più piccoli con disabilità complesse

Casa del Sole accoglie quotidianamente oltre 150 giovani, offrendo loro un ambiente di cura e di stimoli su misura. Con il nuovo parco, vogliamo offrire uno spazio all’aperto sicuro, capace di stimolare il movimento, la curiosità, l’interazione e la crescita personale di ogni bambino e di regalare momenti di gioia e di libertà, fondamentali per il benessere psicofisico dei bambini. 

 


L’area sarà dotata di vialetti sensoriali progettati per bambini ipovedenti, con texture e segnali tattili che faciliteranno l’orientamento e la percezione dello spazio. I giochi, scelti con attenzione, saranno fruibili a chi ha difficoltà motorie, cognitive e relazionali, restituendo ai bambini il diritto al gioco e alla socializzazione. Bambini che esplorano texture diverse, che si lasciano cullare dal movimento di una giostra o che, grazie a un corrimano guida, si muovono in autonomia tra le aree del parco. È questa la magia che vogliamo creare: un luogo dove cadere e rialzarsi, dove il gioco diventa terapia e il sorriso la più grande conquista. 

 



Il progetto, dal costo di circa 79.000 euro, prevede la fornitura e l’installazione di giochi, la realizzazione di pavimentazioni antitrauma, la sistemazione dell’area verde e l’adeguamento dei vialetti per garantirne l’accessibilità totale. Corrimano, percorsi tattili e segnaletiche visive saranno strumenti essenziali per favorire l’autonomia e l’indipendenza dei bambini. L’obiettivo è creare un nuovo setting educativo, uno spazio vivo, pulsante di vita, dove ogni gioco diventi cura e ogni sorriso una conquista

 



Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Mantovana, abbiamo già raccolto 15.000 euro. Un grazie speciale va anche al Club Inner Wheel di Mantova, che ha scelto di sostenere il progetto con una generosa donazione di 2.000 euro. Casa del Sole chiede il sostegno della comunità e delle imprese per rendere possibile tutto questo. Con l’aiuto di tutti, potremo trasformare un sogno in una realtà concreta, un luogo di risate, abbracci e meraviglia che accoglierà le future generazioni di bambini con disabilità, offrendo loro un mondo di possibilità e di libertà

Immaginate ora di chiudere gli occhi un’ultima volta. Sentite il calore di un sorriso, il suono di una risata libera e spensierata. Questo è il potere del gioco inclusivo, e questo è ciò che vogliamo costruire insieme, un parco che sia davvero “a cielo aperto” per tutti.

 

Clicca per inviare l'articolo via email a un amico
Indietro