L'AMICA A QUATTRO ZAMPE CON IL DESTINO SCRITTO NEL NOME
Un Labrador Retriver entra a far parte della squadra di Pet Therapy
Primo giorno di scuola per un alunno davvero speciale alla Casa del Sole. Con grande entusiasmo bambini, ragazzi e operatori hanno accolto Sole, un cane di razza Labrador Retriver di 5 anni, donato dal Lions Club “Barbara Gonzaga”, sempre attento alle necessità della Onlus di San Silvestro e capace di dare concretezza al ricordo per una cara socia che ha fatto del suo impegno sociale una ragione di vita. Questo gesto non è solo un dono, ma una risposta diretta alle esigenze di avviare un lavoro stabile di Interventi Assistiti con Animali (IAA) all'interno della Casa del Sole.
La scelta del cane è stata effettuata con grande attenzione, tenendo conto delle caratteristiche comportamentali ideali per l'inserimento nei nostri futuri progetti. “Nella selezione di Sole, abbiamo deciso di optare per un esemplare già adulto, piuttosto che un cucciolo. Questo approccio ci permette di ridurre i tempi di attesa per l'avvio delle attività lavorative.” Commenta Cristian Angoli, Responsabile delle attività con animali “I Labrador sono noti per il loro temperamento affettuoso e la loro predisposizione a lavorare in contesti di supporto, rendendoli perfetti per le nostre esigenze.”
Secondo le linee guida nazionali, a differenza di altri animali come cavalli o asini, il cane non può essere considerato un “animale residenziale”. Tuttavia sono già stati predisposti degli spazi in area maneggio dove Sole potrà iniziare il suo training e riposarsi quando non sarà in servizio. Questo garantirà che il cane sia sempre in un ambiente sicuro e stimolante, essenziale per il suo benessere e per la qualità del lavoro che andrà a svolgere.
Il primo periodo di permanenza di Sole in Casa del Sole sarà dedicato a pratiche veterinarie necessarie, conformi alle normative ATS, e all'inserimento negli spazi dell’associazione. Questo processo è fondamentale per garantire che Sole sia pronta a interagire con gli utenti in modo sicuro e positivo. Una volta completato l'inserimento, inizieranno progetti che coinvolgeranno Sole in diverse attività, come Educazione Assistita con Animali (EAA) in alcune classi, supporto in terapie convenzionali, in particolare con bambini poco collaborativi, e progetti di voucher sociali.
Immaginate per un attimo di ascoltare Sole, che si presenta così: "Mi chiamo Sole e sono un Labrador femmina color miele. Fino ad oggi ho passato la mia vita con tanti amici labrador e sono diventata mamma di tanti meravigliosi cuccioli dorati. Ora sono qui per ricevere le vostre coccole... e voi siete pronti?" Sole ama i bambini e giocare con loro è il suo passatempo preferito. "Sono molto golosa di biscotti, ma vi svelo il mio punto debole... il parmigiano!" Virginia, la terapista che ha scovato Sole in un allevamento della Romagna, ha avuto il piacere di “intervistare” la cagnolina e di scoprire la sua personalità affettuosa e giocosa.
L’entusiasmo che circonda l'arrivo di Sole è palpabile: bambini e terapisti sono certi che la Casa del Sole diventerà anche a tutti gli effetti la Casa di Sole, un luogo dove l’amore e la gioia possono prosperare grazie alla presenza di questo straordinario animale.